Quando un materiale metallico, in presenza dell’ossigeno atmosferico, è sottoposto a condizioni di elevata umidità relativa, si creano le condizioni ambientali favorevoli affinché si sviluppi la Corrosione. La sabbiatura/sverniciatura è un procedimento meccanico effettuato in una camera stagna, tramite getto ad alta pressione di graniglia metallica di varie dimensioni.
Questo tipo di lavorazione viene utilizzata per l’asporto di strati quali ossido, vernice, calcificazioni, un rivestimento galvanico o plastico, ecc.
La granigliatura è un processo effettuato con una macchina automatica che, grazie alla forza centrifuga, proietta delle particelle metalliche contro una superficie generando un trattamento di pulitura e preparazione meccanica alla successiva lavorazione di verniciatura.
Questo processo permette una lavorazione più fine, garantendo una superficie finale più liscia e meno danneggiata perché si va a intervenire solo sulla parte superficiale senza intaccare protezione o la zincatura del materiale.
Le nanotecnologie vengono utilizzate prevalentemente per due scopi: proteggere il ferro dai fenomeni di corrosione, dovuti alla presenza di ossigeno nell’aria, creare uno strato favorevole ad una eventuale applicazione di vernice. Questo tipo di processo viene effettuato in un tunnel ad alta pressione a più stadi.
I principali vantaggi sono:
Effettuiamo servizio di mascheratura/protezione dalla verniciatura su eventuali parti o manufatti che lo richiedono.